Happening 2019: " SULLE SPALLE DEI GIGANTI"

L'Happening 2019 sarà dedicato alla riscoperta delle radici
cristiane d’Europa. A partire da San Benedetto si cercherà
di approfondire l’esperienza di una civiltà che ha generato
bellezza, dalle abbazie alle cattedrali, fino agli aspetti più
 concreti della vita quotidiana.

"SULLE SPALLE DEI GIGANTI"

Vuole essere allora un viaggio per ritrovare le fondamenta
della nostra civiltà cristiana che, come vedremo negli
incontri proposti, è quanto mai attuale.


Da " La Gazzetta d Parma" del 12 luglio 2019


da "Il Risveglio" del 12 luglio 2019

GRAZIE, GIOVANNINO

Al termine del 28esimo happening, vogliamo ringraziare un prezioso compagno di viaggio come Giovannino Guareschi. Lo ricordiamo con una frase, che ben esprime il suo sguardo positivo sulla realtà, malgrado tutte le vicissitudini che ha dovuto sopportare per non essersi mai conformato al pensiero dominante.

"Da parte mia sono profondamente grato ai miei genitori d’avermi messo al mondo. E gratissimo sono al Padreterno perché non m’ha fatto né peggiore né migliore di quello che sono. Io volevo essere esattamente così come sono. Diverso di così mi andrei largo o stretto" (G.GUARESCHI)

Risultati immagini per giovannino guareschi foto

FOTO DEL CANTIERE HAPPENING 2018


TIPI DA HAPPENING

“In quella fettaccia di terra tra il fiume e il monte possono succedere cose che  da altre parti non succedono" (G.GUARESCHI)


 Alla distribuzione della tortafritta


 Ai Salumi


 Ai primi piatti


Ai dolci



 Alla Frutta



Alla distibuzione della tortafritta



 Alle bollicine



Alla libreria



 All'oasi ecologica



Alla preparazione dei primi



 Il Re Forchettone




 La squadra degli sparecchiatori



 Alle casse




 Alla preparazione dell'impasto della tortafrtta



 Alla friggitura della tortafritta
 



Alle patatine fritte







Al pane e vassoi








Quello che troveremo all'Happening 2018

Ecco un assaggio di quello che potremo trovare al'Happening 2018:

                                    
                                      
venerdi 20 luglio

SPAZIO BIMBI - Artisti in erba: "Decoriamo il Mondo Piccolo",

MUSICA LIVE"Aperitivo in musica" con i BLITZ GENERATION 

(musica beat rock)
ore 21.30 I MASA musica e cabaret




sabato 21 luglio 

SPAZIO BIMBI - Canta e balla insiema a noi, con l'ODB Band



MUSICA LIVE GOODBYE SEVENTIES (dance anni 80)





domenica 22 luglio
 
SPAZIO BIMBI - Acrobati per una sera, con Elena Gibson (insegnante del London Studios Salso)



MUSICA LIVE DOCTOR BEAT (pop-rock) 





                               
martedi 24 luglio

La Verità ci incontra nei racconti di Guareschi
Letture Guareschiane a cura dello scrittore Fabio Trevisan



mercoledi 25 luglio, ore 21.15
Non muoio neanche se mi ammazzano. 
               Guareschi 50 anni dopo, maestro per i contemporanei.
incontro con il prof. Vittadini (Presidente Comitato Guareschi 2018) e il giornalista Bandini (Presidente Club dei 23)
       



giovedi 26 luglio, ore 21.15 
SANTA MESSA
celebrata da Don Daniele Benecchi





venerdi' 27 luglio
 
SPAZIO BIMBI - Mani all'opera

MUSICA LIVE RAB4 E I FIATI PESANTI (rhytm n' blues)





sabato 28 luglio
 
SPAZIO BIMBI - Il Circo Pancione, spettacolo con il Mago Pancione


MUSICA LIVE FUORI ONDA BAND (pop-dance)




domenica 29 luglio
 
SPAZIO BIMBI
"Ho incontrato una fiaba". Lettura drammatizzata di fiabe per bambini con Giuditta Fornari (Teatro degli Affusolati)



SPAZIO BIMBI - "ODB BAND" - CANTA E BALLA INSIEMA A NOI


MUSICA LIVE HOTTANTA BAND (dance anni 80)





MOSTRE
"Giovannino Guareschi. Vita, morte e miracoli letterari del padre di Peppone e Don Camillo


"Route 77", 
ovvero 77 anni dopo, ripercorriamo il personalissimo “Giro d’Italia” che Giovannino Guareschi fece in bicicletta, lungo la Via Emilia e il Po


SPAZIO BIMBI
"Il Mondo Piccolo"; spazio ludico-creativo dedicato ai bambini. Sarà presente un piccolo muro d'arrampicata a cura del CAI di Fidenza

Risultati immagini per happening salsomaggiore

Inoltre tutte le proposte culinarie, dai piatti tipici emiliani alla carne di cavallo, dai nostri vini alle bollicine, alla birra Paulaner...e tanto altro

PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA SU GIOVANNINO GUARESCHI


VENERDI' 13 LUGLIO, ALLE ORE 21.15
Abbiamo incontrato lo scrittore Paolo Gulisano, curatore della mostra "Giovannino Guareschi. Vita, morte e miracoli letterari del padre di Peppone e Don Camillo".
E' venuto a presentarci la mostra che sarà esposta all'Happening 2018.


Don Camillo chiese: «Signore, cosa possiamo fare noi?».
Il crocifisso sorrise: «Ciò che fa il contadino quando il fiume travolge gli argini e invade i campi: bisogna salvare il seme. Se il contadino avrà salvato il seme, potrà gettarlo sulla terra resa ancor più fertile e il seme fruttificherà. Bisogna salvare il seme: la fede».





MOTTO E LOGO DELL'EDIZIONE 2018


Il 9 giugno è stato presentato il motto ed il logo dell'edizione 2018.



 ed ecco il bozzetto creato dal grafico Roberto Morelli

LA CENA DEL TESSERAMENTO

Gli amici coinvolti nella preparazione dell'Happening 2018, si sono ritrovati alla
CENA DEL TESSERAMENTO
Sabato 9 giugno 2018, ore 20.00
presso la Sala Manfredini dell'Oratorio Don Bosco

Durante la cena è stato fornito un assaggio dello spessore umano ed intellettuale di Giovannino Guareschi, ad opera di Filippo "Blyberg" Aiolfi (tra l'altro anche ottimo chitarrista).



La serata è stata l'occasione per condividere le novità sulla prossima edizione dell'Happening.



INIZIAMO A CONOSCERE GIOVANNINO GUARESCHI

 Sabato 11 novembre 2017 abbiamo iniziato il percorso di conoscenza di Giovannino Guareschi, che ci condurrà fino all'Happening.
Siamo stati aiutati da un brillantissimo relatore, Fabio Trevisan, che ci ha accompagnato nella conoscenza di Guareschi.

Ecco un brano letto dal relatore, riferito al periodo di due anni nel Lager, dove il Nostro venne internato insieme a 600.000 italiani.

Dio nel Lager
da Diario clandestino (Dalla conversazione “Baracca 18” Lager di Beniaminovo–1944)
di Giovannino Guareschi


Signora Germania
Signora Germania, tu mi hai messo tra i reticolati, e fai la guardia perché io non esca. E’ inutile signora Germania: io non esco, ma entra chi vuole. Entrano i miei affetti, entrano i miei ricordi. E questo è niente ancora, signora Germania: perché entra anche il buon Dio e mi insegna tutte le cose proibite dai tuoi regolamenti.
Signora Germania, tu frughi nel mio sacco e rovisti fra i trucioli del mio pagliericcio. E’ inutile signora Germania: tu non puoi trovare niente, e invece lì sono nascosti documenti d’importanza essenziale. La pianta della mia casa, mille immagini del mio passato, il progetto del mio avvenire. E questo è ancora niente, signora Germania. Perché c’è anche una grande carta topografica al 25.000 nella quale è segnato, con estrema precisione il punto in cui potrò ritrovare la fede nella giustizia divina.
Signora Germania, tu ti inquieti con me, ma è inutile. Perché il giorno in cui, presa dall’ira farai baccano con qualcuna delle tue mille macchine e mi distenderai sulla terra, vedrai che dal mio corpo immobile si alzerà un altro me stesso, più bello del primo. E non potrai mettergli un piastrino al collo perché volerà via, oltre il reticolato, e chi s’è visto s’è visto.
L’uomo è fatto così, signora Germania: di fuori è una faccenda molto facile da comandare, ma dentro ce n’è un altro e lo comanda soltanto il Padre Eterno. E questa è la fregatura per te signora Germania.


AUTUNNO DAY, RIPARTE L'ANNO INSIEME

Sabato 11 novembre, riparte l'anno che ci porterà all'Happening 2018, con l'AUTUNNO DAY.
Sarà l'occasione per fare festa insieme, assaggiare qualche specialità autunnale e iniziare a conoscere la figura di Giovannino Guareschi, con il giornalista-scrittore Fabio  Trevisan, autore di Bentornato Don Camillo.





Alcuni libri di Guareschi