IL PROGRAMMA DELL'HAPPENING 2019
VENERDÌ 19 LUGLIO
spazio-bimbi
"Mani all'opera"
musica dal vivo con
PANAMA PAPERS
ritorna all'happening il rock della giovane band salsese
ritorna all'happening il rock della giovane band salsese
a seguire
I MASA
continua
l'amicizia con Alle e Andrea che tornano all'happening, come ogni anno
dal 2012. Ogni anno ci fanno apprezzare la loro crescita artistica,
unita alla loro simpatia umana
SABATO 20 LUGLIO
spazio-bimbi
"Eureka. Scienziati all'opera"
musica dal vivo con
5 IN CONDOTTA. OMAGGIO A BATTISTI
Una band di recente formazione che rende omaggio
al repertorio del cantautore italiano
Una band di recente formazione che rende omaggio
al repertorio del cantautore italiano
DOMENICA 21 LUGLIO
spazio-bimbi
"Il teatro è...una magia" con il Mago Pancione
musica dal vivo con
ALTEREGO
le migliori hit pop e dance del momento e i maggiori successi degli anni 80/90
le migliori hit pop e dance del momento e i maggiori successi degli anni 80/90
MARTEDÌ 23 LUGLIO, ore 21.15
incontro con
MARIELLA CARLOTTI
professoressa ed esperta di arte
Ritorna
all'Happening la Prof.ssa che due anni fa ci ha fatto apprezzare
l'opera di Giotto. In questa edizione ci propone un viaggio artistico,
in quel di Siena, per recuperare le radici politiche e culturali
dell'Europa cristiana.
IL BENE COMUNE E LA POLITICA
negli affreschi del Buon governo nel
Palazzo Pubblico di Siena
MERCOLEDÌ 24 LUGLIO, ore 21,15
Degustazione guidata di birra con
ANDREA SINIGAGLIA
direttore generale della scuola ALMA
Una serata di degustazione guidata, per approfondire la storia e
la tradizione in cui si sviluppa e si affina la birra
Una serata di degustazione guidata, per approfondire la storia e
la tradizione in cui si sviluppa e si affina la birra
e con
CIRO FONTANESI (docente della scuola ALMA)
GIOVEDÌ 25 LUGLIO, ore 21,15
Santa Messa celebrata da
Don Francesco Mazza
L'Happening
condivide e sostiene il percorso di Francesco, neo-sacerdote e prezioso amico. Una serata di preghiera che diventa anche ascolto di una
testimonianza viva della nostra terra.
VENERDÌ 26 LUGLIO
spazio-bimbi
"Laboratorio creativo"
musica dal vivo con
LOST PROPERTY
Blues, Rock'n'Roll e Pub Rock
SABATO 27 LUGLIO
spazio-bimbi
"I giochi di una volta"
musica dal vivo con
RAB4 E I FIATI PESANTI
musica Soul, Blues e Rock
DOMENICA 28 LUGLIO
spazio-bimbi
"ODB Band. Canta e balla insieme a noi"
DOCTOR BEAT
dalla musica pop/dance anni 70, 80, 90, 2000 alle hit
del momento senza trascurare i grandi successi italiani.
del momento senza trascurare i grandi successi italiani.
Inoltre troverete
LO SPAZIO-MOSTRE
• ORA ET LABORA: radici vive che sostengono il nostro presente.
• Il modello alimentare nato nei Monasteri del Medioevo: quando il luogo della Regola divenne quello della ricerca innovativa
• Il modello alimentare nato nei Monasteri del Medioevo: quando il luogo della Regola divenne quello della ricerca innovativa
• "100 anni della nostra storia"
(Parrocchia e scuola dell'infanzia S. Antonio)
(Parrocchia e scuola dell'infanzia S. Antonio)
LO SPAZIO-BIMBI
• Spazio ludico-creativo dedicato ai bambini
• Raccontami una fiaba
• Piccolo muro d’arrampicata (CAI Fidenza)
• Raccontami una fiaba
• Piccolo muro d’arrampicata (CAI Fidenza)
LA NOSTRA CUCINA
Gli stands gastronomici saranno aperti da venerdì a domenica, dalle ore 19.00, con cucina tipica emiliana.
Si può bere all'Happening Pub e allo stand Bollicine e cocktails.
Si potranno gustare novità succulenti proposte ogni sera.
Si potranno gustare novità succulenti proposte ogni sera.
La presentazione del 'Happening 2019
Ecco un assaggio della proposta culturale
che troverete all'Happening 2019
che troverete all'Happening 2019
Happening 2019: " SULLE SPALLE DEI GIGANTI"
L'Happening 2019 sarà dedicato alla riscoperta delle radici
cristiane d’Europa. A partire da San Benedetto si cercherà
di approfondire l’esperienza di una civiltà che ha generato
bellezza, dalle abbazie alle cattedrali, fino agli aspetti più
concreti della vita quotidiana.
"SULLE SPALLE DEI GIGANTI"
Vuole essere allora un viaggio per ritrovare le fondamenta
della nostra civiltà cristiana che, come vedremo negli
incontri proposti, è quanto mai attuale.
Da " La Gazzetta d Parma" del 12 luglio 2019
da "Il Risveglio" del 12 luglio 2019
GRAZIE, GIOVANNINO
Al termine del 28esimo happening, vogliamo ringraziare un prezioso compagno di viaggio come Giovannino Guareschi. Lo ricordiamo con una frase, che ben esprime il suo sguardo positivo sulla realtà, malgrado tutte le vicissitudini che ha dovuto sopportare per non essersi mai conformato al pensiero dominante.
"Da parte mia sono profondamente grato ai miei genitori d’avermi messo
al mondo. E gratissimo sono al Padreterno perché non m’ha fatto né
peggiore né migliore di quello che sono. Io volevo essere esattamente
così come sono. Diverso di così mi andrei largo o stretto" (G.GUARESCHI)

TIPI DA HAPPENING
“In quella fettaccia di terra tra il fiume e il monte possono succedere cose che da altre parti non succedono" (G.GUARESCHI)
Alla distribuzione della tortafritta
Ai Salumi
Ai primi piatti
Ai dolci
Alla Frutta
Alla distibuzione della tortafritta
Alle bollicine
Alla libreria
All'oasi ecologica
Alla preparazione dei primi
Il Re Forchettone
La squadra degli sparecchiatori
Alle casse
Alla preparazione dell'impasto della tortafrtta
Alla friggitura della tortafritta
Alle patatine fritte
Al pane e vassoi
Quello che troveremo all'Happening 2018
Ecco un assaggio di quello che potremo trovare al'Happening 2018:
sabato 21 luglio
SPAZIO BIMBI - Canta e balla insiema a noi, con l'ODB Band
MUSICA LIVE GOODBYE SEVENTIES (dance anni 80)
domenica 22 luglio
SPAZIO BIMBI - Acrobati per una sera, con Elena Gibson (insegnante del London Studios Salso)
MUSICA LIVE DOCTOR BEAT (pop-rock)
mercoledi 25 luglio, ore 21.15
incontro con il prof. Vittadini (Presidente Comitato Guareschi 2018) e il giornalista Bandini (Presidente Club dei 23)
giovedi 26 luglio, ore 21.15
sabato 28 luglio
SPAZIO BIMBI - Il Circo Pancione, spettacolo con il Mago Pancione
MUSICA LIVE FUORI ONDA BAND (pop-dance)
MOSTRE
"Giovannino Guareschi. Vita, morte e miracoli letterari del padre di Peppone e Don Camillo
"Route 77",
SPAZIO BIMBI
"Il Mondo Piccolo"; spazio ludico-creativo dedicato ai bambini. Sarà presente un piccolo muro d'arrampicata a cura del CAI di Fidenza
Inoltre tutte le proposte culinarie, dai piatti tipici emiliani alla carne di cavallo, dai nostri vini alle bollicine, alla birra Paulaner...e tanto altro
venerdi 20 luglio
SPAZIO BIMBI - Artisti in erba: "Decoriamo il Mondo Piccolo",
MUSICA LIVE"Aperitivo in musica" con i BLITZ GENERATION
(musica beat rock)
MUSICA LIVE"Aperitivo in musica" con i BLITZ GENERATION
(musica beat rock)
ore 21.30 I MASA musica e cabaret
sabato 21 luglio
SPAZIO BIMBI - Canta e balla insiema a noi, con l'ODB Band
MUSICA LIVE GOODBYE SEVENTIES (dance anni 80)
domenica 22 luglio
SPAZIO BIMBI - Acrobati per una sera, con Elena Gibson (insegnante del London Studios Salso)
MUSICA LIVE DOCTOR BEAT (pop-rock)
martedi 24 luglio
La Verità ci incontra nei racconti di Guareschi.
Letture Guareschiane a cura dello scrittore Fabio Trevisan
mercoledi 25 luglio, ore 21.15
Non muoio neanche se mi ammazzano.
Guareschi 50 anni dopo, maestro per i contemporanei.incontro con il prof. Vittadini (Presidente Comitato Guareschi 2018) e il giornalista Bandini (Presidente Club dei 23)
SANTA MESSA
celebrata da Don Daniele Benecchi
celebrata da Don Daniele Benecchi
venerdi' 27 luglio
SPAZIO BIMBI - Mani all'opera
MUSICA LIVE RAB4 E I FIATI PESANTI (rhytm n' blues)
SPAZIO BIMBI - Mani all'opera
MUSICA LIVE RAB4 E I FIATI PESANTI (rhytm n' blues)
sabato 28 luglio
SPAZIO BIMBI - Il Circo Pancione, spettacolo con il Mago Pancione
MUSICA LIVE FUORI ONDA BAND (pop-dance)
MOSTRE
"Giovannino Guareschi. Vita, morte e miracoli letterari del padre di Peppone e Don Camillo
"Route 77",
ovvero 77 anni dopo, ripercorriamo il personalissimo “Giro
d’Italia” che Giovannino Guareschi fece in bicicletta, lungo la Via Emilia e il Po
"Il Mondo Piccolo"; spazio ludico-creativo dedicato ai bambini. Sarà presente un piccolo muro d'arrampicata a cura del CAI di Fidenza

Inoltre tutte le proposte culinarie, dai piatti tipici emiliani alla carne di cavallo, dai nostri vini alle bollicine, alla birra Paulaner...e tanto altro
PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA SU GIOVANNINO GUARESCHI
VENERDI' 13 LUGLIO, ALLE ORE 21.15
Abbiamo incontrato lo scrittore Paolo Gulisano, curatore della mostra
"Giovannino Guareschi. Vita, morte e miracoli letterari del padre di
Peppone e Don Camillo".
E' venuto a presentarci la mostra che sarà esposta all'Happening 2018.
Don Camillo chiese: «Signore, cosa possiamo fare noi?».
Il crocifisso sorrise: «Ciò che fa il contadino quando il fiume travolge gli argini e invade i campi: bisogna salvare il seme. Se il contadino avrà salvato il seme, potrà gettarlo sulla terra resa ancor più fertile e il seme fruttificherà. Bisogna salvare il seme: la fede».
Don Camillo chiese: «Signore, cosa possiamo fare noi?».
Il crocifisso sorrise: «Ciò che fa il contadino quando il fiume travolge gli argini e invade i campi: bisogna salvare il seme. Se il contadino avrà salvato il seme, potrà gettarlo sulla terra resa ancor più fertile e il seme fruttificherà. Bisogna salvare il seme: la fede».
Iscriviti a:
Post (Atom)